Principali novità normative e giuridiche sugli Appalti Pubblici mese di febbraio
BOZZA- LINEE GUIDA – AFFIDAMENTI IN HOUSE- ONERE MOTIVAZIONALE(192)
Tipo Documento: PRASSI
Descrizione:
Pubblicata bozza anac relativa alle nuove linee guida sugli affidamenti in house.
ART - CESSAZIONE SOSPENSIONE VERSAMENTO CONTRIBUTO - ANNUALITA' 2020 E 2021
Tipo Documento: PRASSI
Descrizione:
Cessazione sospensione versamento contributo all'autorità di regolazione dei trasporti per le annualità 2020 e 2021.
LEGGE DI CONVERSIONE - DL. 183/2020 - MILLEPROPROGHE
Tipo Documento: NORMATIVA
Descrizione:
Convertito in legge con modificazioni il d.L. 183/2020 cd. "milleproroghe".
ANAC - REGOLAMENTO ACCESSO CIVICO - ACCESSO CIVICO GENERALIZZATO- MODIFICA
Tipo Documento: NORMATIVA
Descrizione:
Regolamento dell'autorità in materia di accesso civico così come modificato con decisione del consiglio del 03.02.2021.
CONSULTAZIONE PRELIMINARE - DISTORSIONE CONCORRENZA – ESCLUSIONE OPERATORE ECONOMICO (66)
Tipo Documento: GIURISPRUDENZA
Descrizione:
L’operatore economico il cui intervento durante la fase della consultazione preliminare di mercato possa produrre in fase di partecipazione alla gara un potenziale conflitto di interesse con la stazione appaltante è sanzionato con l’automatica esclusione solo quale extrema ratio.
AFFIDAMENTO CONTRATTI PUBBLICI – TERMINE DEPOSITO RICORSO- DIMEZZATO- PERENTORIO
Tipo Documento: GIURISPRUDENZA
Descrizione:
In tema di rito sugli appalti pubblici tutti i termini processuali sono dimezzati. In particolare il termine per il deposito del ricorso è perentorio.
INTERPRETAZIONE CONTRATTO – GIURISDIZIONE GIUDICE ORDINARIO
Tipo Documento: GIURISPRUDENZA
Descrizione:
Eccettuati i casi di cui all’art. 133, comma 1, lett. E, n.2 del c.P.A., appartengono alla giurisdizione del giudice ordinario tutte le controversie attinenti all’interpretazione dei diritti e degli obblighi derivanti dal contratto.
L.R. SICILIA - CRITERIO DEL MINOR PREZZO – VERIFICA ANOMALIA – NORMATIVA STATALE – NON DEROGABILE
Tipo Documento: GIURISPRUDENZA
Descrizione:
La corte costituzionale dichiara l’illegittimità costituzionale dell’art. 4 della legge regionale della sicilia 13/2019 nella parte in cui introduce un vincolo all’utilizzo del minor prezzo nei lavori sotto soglia e un metodo di calcolo dell’anomalia delle offerte differente da quello codicistico.